UNIONE ASTROFILI ITALIANI

SEZIONE METEORE (UAI-sm)



Osservazioni di bolidi in MARZO 2010

Observational data of March fireballs

(c)UAI-sm
I dati compresi [...] sono stati dedotti e/o misurati in sede di analisi a cura della UAI-sm.
"Fonte" indica la persona o l'ente da cui si sono attinte le informazioni.



Bolide 2010_03_06_0458 UT --- © S.Crivello (GE) 2010 marzo 06 / 04h58m16s TU / Magn max -3.7 [zenitale -4.7] / VIDEO
Stefano CRIVELLO.
GENOVA (GE)
, +44.4180° -8.9475° +30mt (WGS84).
Magn: con flare max a 0,82 del percorso. Meteora ripresa con videocamera ccd, obiettivo 3,8mm f:0,8. Velocità angolare 10°/sec. Scia persistente. Traccia: accensione in DRA, spegnimento in CEP.
Fonte: S.Crivello, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

Bolide sporadico di -3,7m ripreso in DRA / CEP il 6 marzo --- © S.Crivello (GE)

Grosso bolide sui cieli del Friuli il 06 marzo 2010

Alle 20h03m UT di sabato 6 marzo è entrato nell'atmosfera sui cieli del Friuli un grosso meteoroide, producendo uno spettacolare bolide luminoso.
L'evento è stato osservato visualmente dal Friuli, dal Veneto e dall'Emilia Romagna, ma anche filmato. Una delle videocamere venete (Lat 45.57N Long 12.11E) della rete di sorveglianza della Sezione Meteore UAI lo ha ripreso nel quadrante settentrionale, mentre discendeva verso l'orizzonte, in allontanamento verso l'Austria.
La spettacolare meteora ha mostrato una velocità particolarmente lenta, tanto che in uno dei filmati l'uscita dal campo di ripresa è avvenuta in oltre 4 secondi, e ha presentato nella seconda parte del volo numerose esplosioni colorate, tra cui un flare di magnitudine video -8,5 circa.
Le risultanze preliminari e provvisorie dei calcoli della traiettoria atmosferica indicano che il meteoroide sarebbe arrivato nella discesa fino ad altezze dal suolo attorno ai 30 km. Considerata quindi anche la bassissima velocità, ciò fa ritenere possibile che qualcosa del meteoroide possa essere sopravvissuto fino a terra nelle zone più settentrionali del Friuli (nella regione montuosa tra la linea Longarone / Gemona e il confine austriaco).
Importante è che se qualcuno ha osservato questo evento, o sa di qualcuno che l'ha visto, lo comunichi al piu' presto alla
UAI-sm e che soprattutto vengano ricercate notizie, specie se nell'alto Friuli sono stati uditi fenomeni sonori all'incirca in quell'orario.

Bolide 2010_03_06_2003 UT --- © E.Stomeo


2010 marzo 23 / 23h04m41s TU / Magn max -3.8 [zenitale -4.1] / VIDEO
Stefano CRIVELLO.
GENOVA (GE)
, +44.4180° -8.9475° +30mt (WGS84).
Lm: tra le nuvole. Magn: con flare finale a 0,88 del percorso. Meteora ripresa con videocamera ccd, obiettivo 3,8mm f:0,8. Velocità angolare 6°/sec. Traccia: accensione in BOO/UMA, spegnimento in BOO.
Fonte: S.Crivello, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

Bolide sporadico con flare finale di magnitudine (video) -3,8m filmato in BOO / UMA il 23 marzo 2010 con videocamera Mintron + obiettivo Computar 3,8mm e software MetRec--- © S.Crivello (GE)

Bolide 2010_03_23_2304 UT --- © S.Crivello (GE)


Bolide 2010_03_24_2231 UT --- © F.Zanotti (FE) 2010 marzo 24 / 22h31m10s TU / Magn max -5.7 (zenitale -6.8) [*] / VIDEO
Ferruccio ZANOTTI.
FERRARA (FE), +44.8181° -11.6167° +6mt (WGS84).
Lm: velature sparse. Meteora ripresa con videocamera ccd, obiettivo 2.6mm f:1,0. Durata 1.56 secondi. Traccia (eq.2000): accensione 229.882°, +24.842° in SER/CrB, spegnimento 225.715°, +11.987° in BOO/SER.
Fonte: F.Zanotti in METEORE mailing list.
[*] stima fornita dall'osservatore

Bolide di -5.7m ripreso il 02 febbraio 2010 in SER / BOO --- © F.Zanotti (FE)

Bolide del 28 marzo 2010
21h29m02s UT

Questo bolide è apparso alle 21h29m02s TU sui cieli della Lombardia con direzione all'incirca da sud-sud-est a nord-nord-ovest ed è stato filmato simultaneamente da due postazioni video del nostro paese, una in Veneto (Scorze', VE) e una in Liguria (Caserza, GE), entrambe della rete di sorveglianza UAI-sm. E' stata raccolta anche una testimonianza visuale da Rimini in Emilia Romagna.
La meteora ha mostrato una notevole luminosità con più esplosioni in sequenza lungo il percorso e una frammentazione finale.
La postazione video ligure di Caserza (GE), che si è venuta a trovare più vicina alla meteora, ha rilevato una magnitudine massima (video) di -11 pochi istanti prima che la meteora uscisse dal proprio campo di ripresa.

Bolide 2010_03_28_2129 UT --- © S.Crivello (GE) 2010 marzo 28 / 21h29m TU / Magn max -11.0 [zenitale -11.9] / VIDEO
Stefano CRIVELLO.
CASERZA (GE)
, +44.5574° -9.0425° +738mt (WGS84).
Magn: con più flare in sequenza. Meteora ripresa con videocamera ccd, obiettivo 3,8mm f:0,8. Velocità angolare 11°/sec. Traccia parziale: accensione in BOO/DRA, uscita dal campo in DRA.
Fonte: S.Crivello, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

Bolide di magnitudine video -11m ripreso in BOO / DRA il 28 marzo 2010 con obiettivo Computar 3,8mm su videocamera ccd Mintron e software di ricognizione MetRec --- © S.Crivello (GE)
La postazione veneta di Scorze'(VE), più distante dall'evento, ha invece filmato gli oltre 46 km di traiettoria atmosferica, rilevando almeno tre flare consecutivi, di cui quello finale maggiore di magnitudine -7, una frammentazione progressiva e una scia persistente, visibile nonostante il chiarore lunare di fondo cielo.
Bolide 2010_03_28_2129 UT --- © E.Stomeo (VE) 2010 marzo 28 / 21h29m02s TU / Magn max -7.0 [zenitale -8.8] / VIDEO
Enrico STOMEO.
SCORZE' (VE), +45.5671° -12.1137° +20mt (WGS84).
Lm: nel chiarore lunare. Meteora ripresa con videocamera ccd, obiettivo 3.8mm f:0,8. Magn: -2.2 I° flare, -5.3 II° flare e -7.0 III° flare max finale a 0,89 del percorso. Scia persistente. Velocità angolare 8°/sec. Traccia: accensione in MON/GEM, spegnimento in ORI.
Fonte: E.Stomeo, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

Bolide di -7m ripreso il 28 marzo sull'orizzonte ovest in MON / ORI --- © E.Stomeo (VE)
L'osservatore visuale romagnolo ha visto bene la meteora a nord-ovest proprio nella sua fase finale di maggior brillantezza, stimandola di magnitudine -8 almeno.
2010 marzo 28 / 21h29m TU / Magn max -8
Davide URBINATI.
RIMINI (RN), via Coletti,
[+44.070° -12.565° +2mt].
Magn: luminosissimo, almeno -8m. Traccia: vista in direzione nord-ovest a circa +20° di altezza, vicino ad alpha AUR, discendente quasi in verticale tendendo verso destra, spegnimento a meno di 10° di altezza.
Fonte: D.Urbinati, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.
Bolide 2010_03_28_2129 UT --- Geometrie del percorso atmosferico --- © UAI-sm Le migliori circostanze osservative si sono presentate per le due postazioni video, Scorze' e Caserza, distanti 266,6 km tra loro, dato l'angolo di convergenza delle tracce di 71,8°. Maggior peso è stato considerato per i dati forniti dalla postazione ligure vista anche la migliore accuratezza delle misure posizionali.
L'osservazione visuale ha ovviamente mostrato una minore precisione. Calcolando come si sarebbe dovuta vedere in realtà la meteora da Rimini, si è riscontrato uno shift verso est
dell'intero evento (probabilmente originato da un difetto di orientamento) di almeno 15° per l'estremo iniziale della traccia e poco meno per quello finale, nonchè una stima delle altezze apparenti leggermente più bassa del dovuto. Nell'immagine sopra sono indicate grosso modo le geometrie del percorso atmosferico del bolide come viste dalle singole postazioni.
Bolide 2010_03_28_2129 UT --- © UAI-sm Combinando (e pesando) i dati a disposizione risulta che il meteoroide è entrato nell'atmosfera con una velocità di quasi 27 km/sec, con una inclinazione di 34,2° e azimut medio N_152,4°E e che la meteora si è resa visibile ad un'altezza di 102,7 km sui cieli a 13 km a sud-est di Cremona, terminando la propria corsa a un'altezza di 74,9 km sui cieli del Parco dell'Oglio a 3 km sud-ovest di Orzinuovi (BS). Il bolide ha mostrato i primi due flare rispettivamente a 83,8 km e a 81,6 km di altezza. Alla terza esplosione, intervenuta a 80,5 km d'altezza, è seguita una evidente frammentazione a 77,7 km d'altezza. Nella mappa a lato è indicata la proiezione al suolo approssimativa del percorso atmosferico del bolide sopra la Lombardia.
Il bolide è risultato provenire da un radiante eclitticale in 181,1°/-6,7° (eq.2000) associabile a quello conosciuto delle Alpha Virginidi. Qui di seguito sono riassunti invece i valori più significativi che descrivono la traiettoria atmosferica fotografata e l'orbita eliocentrica del meteoroide:
Dati della traiettoria atmosferica
Altezza iniziale (km) 102.66
Latitudine (°) 45.058
Longitudine (°) -10.142
Altezza finale (km) 74.97
Latitudine nord (°) 45.378
Longitudine (°) -9.905
Azimut (N_°E) 152.36 / Inclinazione (°) 34.20
Dati sul radiante (eq.2000)
Radiante osservato (°) AR 181.08 DEC -6.69
Velocità osservata (km/sec) 26.87

Radiante geocentrico (°) AR 182.78 DEC -9.42
Velocità geocentrica (km/sec) 24.43
Radiante eliocentrico (°) Long 135.84 Latit -4.74
Velocità eliocentrica (km/sec) 38.74
Elementi orbitali (eq.2000)
a (UA)
3.19 / e 0.818 / q (UA) 0.582 Peri (°) 85.86 / Nodo (°) 187.95 / Incl (°) 5.99

2010 marzo 29 / 00h45m22s TU / Magn max -6.9 (zenitale -9.7) [*] / VIDEO
Diego VALERI.
CONTIGLIANO (RI), +42.4114° -12.7683° +410mt (WGS84)
Meteora ripresa con videocamera ccd, obiettivo 3,8mm (f:0,8). Magn: doppio flare. Durata 2,24 secondi. Traccia (eq.2000): accensione 281.936°,+16.949° in HER, spegnimento 286.744°,+4.209° in AQL.
Fonte: D.Valeri in METEORE mailing list.
[*] stima fornita dall'osservatore

Bolide sporadico di -6,9m ripreso il 29 marzo 2010 in HER / AQL --- © D.Valeri (RI)

Bolide 2010_03_29_0045 UT --- © D.Valeri (RI)



Per inviare i dati osservativi, informazioni e  annotazioni scrivere alla UAI-sm

Per  tornare  alla  pagina principale  della UAI-sm

Aderisci alla Mailing List italiana METEORE
gruppo di discussione via e-mail per lo scambio di informazioni e dati osservativi su meteore, bolidi e meteoriti.
Pagina Web principale:
http://it.groups.yahoo.com/group/Meteore

Questo è l'accesso alle pagine di questo sito