![]() |
|
|
|
Osservazioni di bolidi in DICEMBRE 1998 |
|
I dati compresi [...] sono stati dedotti e/o misurati |
Giovanni DALIA. ROMA nord (RM), [+41.95° -12.48° +20mt]. Magn: "palla di fuoco" circa come la Luna. Durata alcuni secondi. Frammentazione finale in piu' parti. Colore giallo-arancione. Traccia: da Ovest a Est passando presso Alpha_UMI, quasi orizzontale. Fonte: Alberto Donzelli in ASTROITALIA ML + A.Donzelli, UAI-sm comunicazione privata. |
Lucio FURLANETTO. SOTTOSELVA (UD), +45.92° -13.32° [+30mt]. Durata 5 secondi. Colore bianco-giallo. Scia persistente 2 secondi. Traccia disegnata su mappa gnomonica: puntiforme in UMA. Fonte: L.Furlanetto, UAI-sm comunicazione privata. |
Lucio FURLANETTO. SOTTOSELVA (UD), +45.92° -13.32° [+30mt]. Durata 2 secondi. Velocita' angolare media. Colore bianco. Traccia disegnata su mappa gnomonica: Geminide in UMA. Fonte: L.Furlanetto, UAI-sm comunicazione privata. |
Lucio FURLANETTO. SOTTOSELVA (UD), +45.92° -13.32° [+30mt]. Colore giallo. Velocita' angolare media. Traccia disegnata su mappa gnomonica: Geminide in LEO/VIR. Fonte: L.Furlanetto, UAI-sm comunicazione privata. |
Enrico STOMEO. LAGHI (VI), +45.6750° -11.7378° +69mt. Durata circa 2.5 secondi. Velocita' angolare lenta. Colore bianco. Traccia: accensione in GEM in 108.797°,+18.22°(eq.data), spegnimento in CNC in 127.551°, +24.29°(eq.data). Fonte: E.Stomeo, UAI-sm comunicazione privata. |
Alberto LATINI. PIGRA (CO), +45.9567° -9.1297° +880mt. Meteora fotografata con all-sky camera 138mm+50mm(f:8)+Kodak Tmax_400. Traccia: Geminide vicina al radiante, sopra GEM. Fonte: A.Latini, UAI-sm comunicazione privata. |
|
Inviare i dati osservativi e informazioni alla UAI-sm |
Per tornare alla pagina principale della UAI - Sezione Meteore |
---|
Aderisci alla Mailing List italiana METEORE |
©