UNIONE ASTROFILI ITALIANI -- SEZIONE METEORE (UAI-sm)

Osservazioni di bolidi in MARZO 2004

I dati compresi [...] sono stati dedotti e/o misurati
in sede di analisi a cura della UAI-sm.
"Fonte" indica la persona o l'ente a cui si sono attinte le informazioni.




Bolide del 02 marzo 2004
20h28m TU

Alla UAI-Sezione Meteore sono pervenute numerose segnalazioni di questo brillante bolide, osservato martedì 02 marzo alle 20h28m TU, all'incirca sopra i cieli del Veneto e della Lombardia.
Di questa brillante meteora, stimata da alcuni luminosa quanto la Luna, che mostrava un diametro apparente paragonabile all'ammasso stellare delle Pleiadi, una lenta velocità angolare e una evidente colorazione, sono stati finora raccolti dati osservativi dalla Lombardia, Veneto, Trentino, Friuli e Slovenia.
Invitiamo a comunicare eventuali testimonianze all'indirizzo e-mail sotto riportato.




2004 marzo 15 / 20h25 TU / Magn max [+0.0] [zenitale -2]

Valter SCHEMMARI.
POSSACCIO (VC), [+45.96° -8.55° +450mt].
Magn: come Saturno. Durata 3 secondi. Velocita' angolare molto lenta. Colore bianco. Traccia: direzione Sud-Est > Nord-Ovest, discendente in verticale tra le stelle e_CAS e d_CAS, spegnimento tra Alpha/Beta_CAS.
Fonte: V.Schemmari in METEORE mailing list.

   

Per inviare i dati osservativi, informazioni e  annotazioni scrivere alla UAI-sm

Per  tornare  alla  pagina principale  della UAI-sm

Aderisci alla Mailing List italiana METEORE
gruppo di discussione via e-mail per lo scambio di informazioni e dati osservativi su meteore, bolidi e meteoriti.
Pagina Web principale:
http://it.groups.yahoo.com/group/Meteore