UNIONE  ASTROFILI   ITALIANI

SEZIONE METEORE



Osservazioni di bolidi in GENNAIO 2007

Observational data of January fireballs

(c)UAI-sm
I dati compresi [ ... ] sono stati dedotti e/o misurati in sede di analisi a cura della UAI-sm.
"Fonte" indica la persona o l'ente da cui si sono attinte le informazioni.




2007 gennaio 03 / 23h58m10s TU / Magn max -7.5 [zenitale -8.1] / VIDEO
Flavio CASTELLANI.
Monte BALDO (VR), +45.6978° -10.8589° +1208mt (WGS84).
Meteora ripresa con videocamera ccd e obiettivo 6.0mm, integrazione 2x. Velocità angolare 15.4°/sec. Durata 0.74 secondi. Due flare lungo il percorso. Traccia parziale: entrata nel campo 171.85°,+38.35° (eq.2000) in UMA, spegnimento 161.40°,+31.33° (eq.2000) in LMI.
Fonte: F.Castellani, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2007_01_03_235810_castellani_animazione

Bolide 2007_01_03_235810 UT - ©F.Castellani

Spettacolare Quadrantide ripresa tra le nubi in UMA / LMI il 3 gennaio 2007 alle 23h58m UT -- © F.Castellani
[Per visionare il video in formato Flash cliccare sull'immagine di destra]


2007 gennaio 11 / 18h24m TU circa / Magn max [...]
Domenico CAVALLO.
FOGGIA nord-ovest (FG), in auto sulla SS17
[+41.48° -15.43°].
Magn: "intenso bagliore", "10x una stella normale", in aumento con flare finale. Durata per alcuni secondi. Velocità angolare lenta. Colore giallo/arancione > rosso > verde. Traccia: lunga 15°, in direzione Nord-Nord-Est, discendente verso l'orizzonte.
Fonte: D.Cavallo, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2007 gennaio 30 / 02h23m19s TU / Magn max -2.7 [zenitale -4.0] / VIDEO
Flavio CASTELLANI.
Monte BALDO (VR), +45.6978° -10.8589° +1208mt (WGS84).
Meteora ripresa con videocamera ccd e obiettivo 6.0mm, integrazione 2x. Velocità angolare 11.3°/sec. Durata 1.46 secondi. Scia persistente. Traccia parziale: entrata nel campo 190.92°, -3.90° (eq.2000) in VIR, spegnimento 206.44°,-8.88° (eq.2000) in VIR.
Fonte: F.Castellani, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

Bolide 2007_01_30_022319 UT - ©F.Castellani

©2007 F.Castellani

Brillante meteora eclitticale (radiante pi LEO) ripresa in VIR il 30 gennaio alle 02h23m UT -- ©2007 F.Castellani


Per inviare i dati osservativi, informazioni e  annotazioni scrivere alla UAI-sm

Per  tornare  alla  pagina principale  della UAI-sm

Aderisci alla Mailing List italiana METEORE
gruppo di discussione via e-mail per lo scambio di informazioni e dati osservativi su meteore, bolidi e meteoriti.
Pagina Web principale:
http://it.groups.yahoo.com/group/Meteore

Questo è l'accesso
alle pagine di questo sito