Bolide del 16 dicembre 2010 --- 02h35m40s
TU
 |
2010 dicembre 16 / 02h35m TU / Magn max -6.0 [zenitale -7.0] /
VIDEO
Flavio CASTELLANI.
MT BALDO (VR), +45.6978 -10.8589 +1208 (WGS84).
Meteora ripresa con videocamera ccd BMH1, obiettivo 6.0mm f:0,8. Magn: max a 0,89 del percorso. Scia molto persistente.
Traccia: accensione in LEO, spegnimento in LEO/SEX.
Fonte: F.Castellani, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.
Questo meteoroide è entrato in atmosfera sui cieli all'incirca
tra il Veneto e l'Emilia Romagna. |

 |
2010 dicembre 16 / 02h35m TU / Magn max -4.7 [zenitale -5.4] / VIDEO
Enrico STOMEO.
SCORZE' (VE), +45.5671° -12.1137° +20mt (WGS84).
Meteora ripresa con videocamera ccd NOA38, obiettivo 3.8mm f:0,8. Magn: max a 0,92 del percorso. Velocità
angolare 20°/sec. Traccia: accensione in CNC, spegnimento in CMI, radiante December LMI.
Fonte: E.Stomeo, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.
2010 dicembre 16 / 02h35m TU / Magn max -4.4 [zenitale
-5.1] /
VIDEO
Enrico STOMEO.
SCORZE' (VE), +45.5671° -12.1137° +20mt (WGS84).
Meteora ripresa con videocamera ccd MIN38, obiettivo 3.8mm f:0,8. Magn: max a 0,83 del percorso. Velocità
angolare 20°/sec. Traccia: accensione in CNC, spegnimento in CMI, radiante December LMI.
Fonte: E.Stomeo, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata. |
|