UNIONE ASTROFILI ITALIANI
Sezione METEORE (UAI-sm)
UAI Meteor Section - - - - - - - Italian Meteor Group



Osservazioni di bolidi in DICEMBRE 2012

Observational data of December fireballs

(c)UAI-sm
I dati compresi [...] sono stati dedotti e/o misurati in sede di analisi a cura della UAI-sm.
I commenti e le analisi sono a cura di E.Stomeo e S.Crivello.
"Fonte" indica la persona o l'ente da cui si sono attinte le informazioni.

2012 dicembre 03 / 18h50m UT / Magn max -7
Lorenzo MADINI. PONTEVICO est (BS),
in auto sulla A21 [+45.27° -10.128° +52mt].
Magn: -5 iniziale, -7 finale. Forma sferica, diametro 5' circa. Durata 1,5 secondi circa. Velocità angolare 20°/sec. Colore (testa) blu > verde. Traccia: in direzione sud-ovest/ovest-sud-ovest, altezza da +60° a +30°.
Fonte: L.Madini, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2012 dicembre 04 / 00h50m UT / Magn max -3.4 / VIDEO
Enrico STOMEO. SCORZE' (VE), +45.5671° -12.1137° +20mt(WGS84).
Meteora ripresa con videocamera ccd (MIN38), obiettivo 3.8mm f:0,8 e software di acquisizione MetRec_51. Magn: max a 0,62 del percorso. Velocità angolare 13°/sec circa. Scia persistente. Traccia: accensione N_131° circa, spegnimento 141° circa, sporadica. Fonte: E.Stomeo, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2012 dicembre 04 / 00h50m UT / Magn max -2.0 / VIDEO
Maurizio ELTRI. VENEZIA LIDO (VE), +45.4128° -12.3708° +10mt.
Meteora ripresa con videocamera ccd (MET38), obiettivo 3,8mm f:0,8 e software MetRec_5. Magn: max a 0,64 del percorso. Velocità angolare 11°/sec circa. Scia persistente. Traccia:
accensione N_132° circa, spegnimento N_146° circa, sporadica. Fonte: M.Eltri, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

Bolide 2012_12_04_0050 UT --- © E.Stomeo (VE)

2012 dicembre 04 / 18h48m UT / Magn max -3.3 / VIDEO
Stefano CRIVELLO. GENOVA (GE), +44.4180° -8.9475° +30mt (WGS84).
Meteora ripresa con videocamera ccd (C3P8), obiettivo 3,8mm f:0,8 e software MetRec_51. Magn: max a 0,88 del percorso. Velocità angolare 13°/sec circa. Scia leggermente persistente. Traccia parziale: accensione N_321° circa, uscita dal campo N_302° circa, sporadica. Fonte: S.Crivello, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

Bolide 2012_12_04_1848 UT --- © S.Crivello (GE)

2012 dicembre 09 / 21h22m52s UT / Magn max -4.4 / VIDEO
Enrico STOMEO. SCORZE' (VE), +45.5671° -12.1137° +20mt (WGS84).
Meteora ripresa con videocamera ccd (NOA38), obiettivo 3.8mm f:0,8 e software di acquisizione MetRec_51. Magn: max a 0,70 del percorso, con frammentazione. Velocità angolare 12°/sec circa. Scia persistente. Traccia: accensione N_277° circa, spegnimento N_268° circa, sporadica. Fonte: E.Stomeo, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2012 dicembre 09 / 21h22m UT / Magn max -4.3 / VIDEO
Leo SCARPA. ALBERONI (VE), +45.3488° -12.3225° +10mt (WGS84).
Meteora ripresa con videocamera ccd (LEO), obiettivo 4.5mm f:1,2 e software di acquisizione MetRec_5. Magn: max a 0,86 del percorso, con frammentazione. Velocità angolare 11°/sec circa. Traccia: accensione N_287° circa, spegnimento N_279° circa, sporadica. Fonte: L.Scarpa, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

Bolide 2012_12_04_1848 UT --- © E.Stomeo (VE)

2012 dicembre 10 / 03h53m UT / Magn max -4.5 / VIDEO
Mario BOMBARDINI. FAENZA (RA), +44.28222° -11.89722° +35mt.
Meteora ripresa con videocamera ccd (MARIO), obiettivo 4,0mm f:1,2 e software MetRec 5. Lm: nella foschia. Magn: max a 0,80 del percorso. Velocità angolare 14°/sec circa. Traccia: accensione N_287° circa, spegnimento N_288° circa, sporadica. Fonte: M.Bombardini, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2012 dicembre 10 / 03h53m UT / Magn max -2.7 / VIDEO
Enrico STOMEO. SCORZE' (VE), +45.5671° -12.1137° +20mt (WGS84).
Meteora ripresa con videocamera ccd (NOA38), obiettivo 3.8mm f:0,8 e software di acquisizione MetRec_51. Magn: max a 0,82 del percorso. Velocità angolare 13°/sec circa. Traccia: accensione N_249° circa, spegnimento N_250° circa, sporadica. Fonte: E.Stomeo, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2012 dicembre 10 / 03h53m UT / Magn max -2.4 / VIDEO
Leo SCARPA. ALBERONI (VE), +45.3488° -12.3225° +10mt (WGS84).
Meteora ripresa con videocamera ccd (LEO), obiettivo 4.5mm f:1,2 e software di acquisizione MetRec_5. Magn: max a 0,70 del percorso. Velocità angolare 14°/sec circa. Traccia: accensione N_257° circa, spegnimento N_258° circa, sporadica. Fonte: L.Scarpa, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2012 dicembre 10 / 18h10m UT / Magn max [-5]
Lorenza CALVI. CARRARA (MS), +44.07° -10.09° +75mt.
Magn: molto più di Venere, con frammentazione lungo il percorso. Durata 3 secondi. Velocità angolare lenta. Colore (testa e scia) bianco. Traccia: accensione N_010°,+85°, spegnimento N_165°,+20°. Fonte: L.D'Argliano, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2012 dicembre 11 / 01h22m UT / Magn max -3.4 / VIDEO
Stefano CRIVELLO. GENOVA (GE), +44.4180° -8.9475° +30mt (WGS84).
Meteora ripresa con videocamera ccd (C3P8), obiettivo 3,8mm f:0,8 e software MetRec_51. Velocità angolare 7°/sec circa. Traccia parziale: accensione N_291° circa, uscita dal campo N_299° circa, antihelion. Fonte: S.Crivello, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2012 dicembre 11 / 05h10m UT / Magn max [-4]
Matteo CHINELLATO. TESSERA (VE),
[+45.50° -12.32° +1mt].
Magn: circa come Venere, con frammentazione finale. Durata 2 secondi. Colore arancione. Traccia: accensione sotto Spica, spegnimento appena sotto beta CRV. Fonte: M.Chinellato in METEORE mailing list.

Questa meteora è stata ripresa anche dalle videocamere di Venezia Lido e Ferrara.

2012 dicembre 11 / 22h25m UT / Magn max -4.1 / VIDEO
Enrico STOMEO. SCORZE' (VE), +45.5671° -12.1137° +20mt (WGS84).
Meteora ripresa con videocamera ccd (SCO38), obiettivo 3.8mm f:0,8 e software di acquisizione MetRec_51. Magn: -2.4 flare secondario. Velocità angolare 12°/sec circa. Scia leggermente persistente. Traccia parziale: accensione N_033° circa, uscita dal campo N_23° circa, Monocerontide. Fonte: E.Stomeo, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2012 dicembre 12 / 02h06m UT / Magn max -2.8 [zenitale -3.9] / VIDEO
Flavio CASTELLANI & Gianfranco CORRADI. mt BALDO (VR), +45.6977° -10.8588° +1208mt.
Meteora ripresa con videocamera ccd (BMH2), obiettivo 4,5mm f:1,2 e software MetRec_5. Velocità angolare 7°/sec circa. Magn: max a 0,73 del percorso. Traccia: accensione N_046° circa, spegnimento N_043° circa, sporadica. Fonte: F.Castellani, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2012 dicembre 12 / 03h06m UT / Magn max -6.0 [zenitale -7.2] / VIDEO
Enrico STOMEO. SCORZE' (VE), +45.5671° -12.1137° +20mt (WGS84).
Meteora ripresa con videocamera ccd (SCO38), obiettivo 3.8mm f:0,8 e software di acquisizione MetRec_51. Magn: flare finale. Velocità angolare 23°/sec circa. Scia persistente. Traccia: accensione in CAM/LYN, spegnimento in CAS. Fonte: E.Stomeo, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2012 dicembre 12 / 03h06m UT / Magn max -11.0 / VIDEO
Flavio CASTELLANI & Gianfranco CORRADI. mt BALDO (VR), +45.6977° -10.8588° +1208mt.
Meteora ripresa con videocamera ccd (BMH2), obiettivo 4,5mm f:1,2 e software MetRec_5. Magn: esplosione finale. Velocità angolare 24/sec circa. Scia persistente. Traccia: accensione N_042° circa, spegnimento (?) N_028° circa. Fonte: F.Castellani, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2012 dicembre 12 / 03h05m46s-03h06m16s UT / Magn max [...]
Antonio FINAZZI. CHIUDUNO (BG).
Meteora ripresa con camera ccd Canon 20DA, obiettivo 12mm f:4, ISO 1600. Fonte: A.Finazzi, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

Bolide 2012_12_12_0306 UT --- © E.Stomeo (VE)

Bolide 2012_12_12_0306 UT --- © A.Finazzi (BG)

2012 dicembre 12 / 17h54m UT / Magn max -2.2 / VIDEO
Leo SCARPA. ALBERONI (VE), +45.3488° -12.3225° +10mt (WGS84).
Meteora ripresa con videocamera ccd (LEO), obiettivo 4.5mm f:1,2 e software di acquisizione MetRec_5. Magn: max a 0,76 del percorso. Velocità angolare 9°/sec circa. Traccia: accensione N_296° circa, spegnimento N_291° circa, sporadica. Fonte: L.Scarpa, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2012 dicembre 12 / 22h08m UT / Magn max -3.0 / VIDEO
Mario BOMBARDINI. FAENZA (RA), +44.28222° -11.89722° +35mt.
Meteora ripresa con videocamera ccd (MARIO), obiettivo 4,0mm f:1,2 e software MetRec 5. Magn: max a 0,94 del percorso. Velocità angolare 14°/sec circa. Traccia parziale: accensione N_253° circa, uscita dal campo N_256° circa, sporadica. Fonte: M.Bombardini, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.


Bolide 2012_12_12_2208 UT --- © M.Bombardini (RA)

Bolide 2012_12_12_2208 UT --- © E.Stomeo (VE)

2012 dicembre 12 / 22h08m UT / Magn max -4.9 / VIDEO
Enrico STOMEO. SCORZE' (VE), +45.5671° -12.1137° +20mt (WGS84).
Meteora ripresa con videocamera ccd (NOA38), obiettivo 3.8mm f:0,8 e software di acquisizione MetRec_51. Velocità angolare 10°/sec circa. Traccia parziale: accensione N_212° circa, sparizione N_219° circa. Fonte: E.Stomeo, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2012 dicembre 13 / 22h10m UT / Magn max -7
Luigi D'ARGLIANO. STAZZEMA (LU), +43.9975° -10.3058° +590mt.
Magn: con proiezione di ombre. Scia persistente. Traccia disegnata su mappa: Geminide in AUR/CAM. Fonte: L.D'Argliano, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2012 dicembre 16 / 04h45m UT / Magn max -8.5 / VIDEO
Flavio CASTELLANI & Gianfranco CORRADI. mt BALDO (VR), +45.6977° -10.8588° +1208mt.
Meteora ripresa con videocamera ccd (BMH2), obiettivo 4,5mm f:1,2 e software MetRec_5. Magn: flare secondario (-6) a 0,58 del percorso, max a 0,71 del percorso con frammentazione. Velocità angolare 7°/sec circa. Scia persistente. Traccia: accensione N_061° circa, spegnimento N_070° circa, sporadica. Fonte: F.Castellani, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

Bolide 2012_12_16_0445 UT --- © F.Castellani (VR)

2012 dicembre 16 / 22h40m UT / Magn max [...]
Cristiano PALELLA. OLBIA (SS), in auto sulla SS_199, +40.865° -9.719° +140mt.
Forma globulare, diametro 6' circa. Durata 0,5 secondi. Velocità angolare molto rapida. Colore (testa) verde con alone rosso, (scia) giallo/arancione. Traccia parziale: accensione WNW,+72.5°(±2.5°), sparizione (dietro i monti) a N_270°,+42.5°(±2.5°). Fonte: C.Palella, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2012 dicembre 17 / 18h52m UT / Magn max -4.4 / VIDEO
Stefano CRIVELLO. GENOVA (GE), +44.4180° -8.9475° +30mt (WGS84).
Meteora ripresa con videocamera ccd (C3P8), obiettivo 3,8mm f:0,8 e software MetRec_51. Lm: tra le nuvole. Magn: max a 0,86 del percorso. Velocità angolare 13°/sec circa. Scia persistente. Traccia: accensione N_340° circa, spegnimento N_315° circa, sporadica. Fonte: S.Crivello, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

Bolide 2012_12_17_1852 UT --- © S.Crivello (GE)

2012 dicembre 19 / 02h51m UT / Magn max -2.5 / VIDEO
Maurizio ELTRI. VENEZIA LIDO (VE), +45.4128° -12.3708° +10mt (WGS84).
Meteora ripresa con videocamera ccd (MET38), obiettivo 3,8mm f:0,8 e software MetRec_5. Velocità angolare 4°/sec circa. Scia persistente. Traccia parziale: punto intermedio N_105° circa, spegnimento (?) N_104° circa. Fonte: M.Eltri, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2012 dicembre 21 / 22h48m UT / Magn max -11.0 / VIDEO
Stefano CRIVELLO. GENOVA (GE), +44.4180° -8.9475° +30mt (WGS84).
Meteora ripresa con videocamera ccd (C3P8), obiettivo 3,8mm f:0,8 e software MetRec_51. Magn: flare secondario (-6) a 0,64 del percorso, max a 0,87 del percorso con frammentazione. Velocità angolare 10°/sec circa. Scia persistente. Traccia parziale: accensione N_337° circa, uscita dal campo N_335° circa. Fonte: S.Crivello, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

Bolide 2012_12_21_2248 UT --- © S.Crivello (GE)

2012 dicembre 22 / 01h04m14s UT / Magn max -4.1 / VIDEO
Stefano CRIVELLO. GENOVA (GE), +44.4180° -8.9475° +30mt (WGS84).
Meteora ripresa con videocamera ccd (C3P8), obiettivo 3,8mm f:0,8 e software MetRec_51. Magn: max a 0,55 del percorso. Velocità angolare 22°/sec circa. Scia persistente. Traccia: accensione N_005° circa,spegnimento N_357° circa. Fonte: S.Crivello, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

Bolide 2012_12_22_0104 UT --- © S.Crivello (GE)



Per inviare i dati osservativi, informazioni e  annotazioni scrivere alla UAI-sm

Per  tornare  alla  pagina principale  della UAI-sm

Aderisci alla Mailing List italiana METEORE
gruppo di discussione via e-mail per lo scambio di informazioni e dati osservativi su meteore, bolidi e meteoriti.
Pagina Web principale:
http://it.groups.yahoo.com/group/Meteore