UNIONE ASTROFILI ITALIANI
Sezione METEORE (UAI-sm)
UAI Meteor Section - - - - - - - Italian Meteor Group



Osservazioni di bolidi in GENNAIO 2013

Observational data of January fireballs

(c)UAI-sm
I dati compresi [...] sono stati dedotti e/o misurati in sede di analisi a cura della UAI-sm.
I commenti e le analisi sono a cura di E.Stomeo, M.Eltri e S.Crivello.
"Fonte" indica la persona o l'ente da cui si sono attinte le informazioni.

2013 gennaio 03 / 04h11m UT / Magn max -8.8 / VIDEO
Paolo OCHNER & FABIO MOSCHINI. ALBIANO (TN), +46.1442° -11.1916° +680mt
Meteora ripresa con videocamera ccd (ALBIANO), obiettivo 4,5mm f:1,2 e software MetRec_5. Magn: max a 0,65 del percorso. Velocità angolare 9°/sec circa. Scia molto persistente. Traccia: accensione N_112° circa, spegnimento N_133° circa, sporadica. Fonte: P.Ochner, UAI-Sezione Meteore comunicazione

Bolide 2013_01_03_0411 UT --- © P.Ochner (Albiano)

2013 gennaio 03 / 05h37m UT / Magn max -4.0 / VIDEO
Stefano CRIVELLO. CASERZA (GE), +44.5574° -9.0425° 738mt (WGS84).
Meteora ripresa con videocamera ccd (BILBO), obiettivo 3,8mm f:0,8 e software MetRec_51. Velocità angolare 20°/sec circa. Scia persistente. Traccia parziale: accensione N_131° circa, uscita dal campo N_104° circa, sporadica. Fonte: S.Crivello, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

Bolide 2013_01_03_0537 UT --- © S.Crivello (Caserza)

2013 gennaio 03 / 05h41m UT / Magn max -3.5 / VIDEO
Stefano CRIVELLO. CASERZA (GE), +44.5574° -9.0425° 738mt (WGS84).
Meteora ripresa con videocamera ccd (BILBO), obiettivo 3,8mm f:0,8 e software MetRec_51. Magn: max a 0,69 del percorso. Velocità angolare 10°/sec circa. Traccia: accensione N_110° circa, spegnimento N_114° circa, Quadrantide. Fonte: S.Crivello, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

Bolide 2013_01_03_0541 UT --- © S.Crivello (Caserza)

2013 gennaio 03 / 22h30m UT circa / Magn max [...]
Antonio MAZZAFERRO.
CASTROVILLARI (CS), in auto sulla A3 [+39.83° -16.25° +488mt].
Magn: esplosione lungo il percorso. Colore (testa e scia) verde > bianco. Traccia: avvistamento a SudSudEst altezza +60°, spegnimento a Sud,+30°. Fonte: A.Mazzaferro, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2013 gennaio 03 / 22h34m UT / Magn max -8
Romeo MARCO. PELLARO (RC),
in auto sulla SS106, +37.983° -15.633°.
Magn: visto un bagliore come un lampo. Durata 1-2 secondi. Velocità angolare rapida. Colore (testa e scia) verde. Traccia: quasi parallela all'orizzonte leggermente discendente, da NordEst fino a sotto la stella Denebola in VIR. Fonte: R.Marco, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2013 gennaio 03 / 22h56m UT / Magn max -3.3 / VIDEO
Stefano CRIVELLO. GENOVA (GE), +44.4180° -8.9475° +30mt (WGS84).
Meteora ripresa con videocamera ccd (C3P8), obiettivo 3,8mm f:0,8 e software MetRec_51. Velocità angolare 7°/sec circa. Traccia parziale: entrata in campo N_324° circa, uscita dal campo N_315° circa, Quadrantide. Fonte: S.Crivello, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

Bolide 2013_01_03_2256 UT --- © S.Crivello (Genova)

2013 gennaio 11 / 21h44m UT / Magn max -4.5 / VIDEO
Stefano CRIVELLO. GENOVA (GE), +44.4180° -8.9475° +30mt (WGS84).
Meteora ripresa con videocamera ccd (C3P8), obiettivo 3,8mm f:0,8 e software MetRec_51. Magn: max a 0,71 del percorso. Velocità angolare 8°/sec circa. Traccia: accensione N_278° circa, spegnimento N_291° circa, sporadica. Fonte: S.Crivello, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

Bolide 2013_01_11_2144 UT --- © S.Crivello (Genova)

2013 gennaio 12 / 05h14m44s UT / Magn max -3.8 / VIDEO
Stefano CRIVELLO. GENOVA (GE), +44.4180° -8.9475° +30mt (WGS84).
Meteora ripresa con videocamera ccd (C3P8), obiettivo 3,8mm f:0,8 e software MetRec_51. Magn: max a 0,60 del percorso. Velocità angolare 18°/sec circa. Scia leggermente persistente. Traccia: accensione N_350° circa, spegnimento N_349° circa, sporadica. Fonte: S.Crivello, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

Bolide 2013_01_12_0514 UT --- © S.Crivello (Genova)

2013 gennaio 14 / 17h10m UT / Magn max [...]
Cinzia RENZO. BARI (BA), +41.1187° -16.8520°
[+15mt].
Forma sferica. Durata 4 secondi. Velocità angolare molto rapida. Colore (testa) bianco/celeste. Traccia: avvistamento a Sud,+90° spegnimento a Nord,+45°. Fonte: C.Renzo, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2013 gennaio 18 / 03h31m31s UT / Magn max -3.7 / VIDEO
Stefano CRIVELLO. GENOVA (GE), +44.4180° -8.9475° +30mt (WGS84).
Meteora ripresa con videocamera ccd (C3P8), obiettivo 3,8mm f:0,8 e software MetRec_51. Magn: max a 0,67 del percorso. Velocità angolare 16°/sec circa. Scia poco persistente. Traccia: accensione N_287° circa, spegnimento N_282° circa, sporadica. Fonte: S.Crivello, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

Bolide 2013_01_18_0331 UT --- © S.Crivello (Genova)

2013 gennaio 18 / 20h52m UT / Magn max -3.5
Luca FIORE. CASTIGLIONE DEL LAGO (PG), +43.133° -12.050° +304mt.
Forma sferica, più grande di Venere. Durata 1 secondo. Velocità angolare molto rapida. Colore (testa) bianco/blu con alone verde. Traccia disegnata su mappa: accensione in CMA, spegnimento in COL. Fonte: L.Fiore, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2013 gennaio 22 / 19h07m UT / Magn max [...]
Vera MANTENGOLI. VENEZIA (VE), località Accademia,
[+45.431° -12.3289° +5mt].
Magn: come la Luna. Durata 4-5 secondi. Traccia: accensione
[N_297° circa], spegnimento [N_292° circa]. Fonte: E.Stomeo, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2013 gennaio 22 / 18h45m-19h00m UT / Magn max [...]
Paolo BRUNO. TORINO (TO), Corso Orbassano,
[+45.043° -7.640° +252mt].
Magn: palla luminosa. Colore (scia) arancione. Traccia: accensione N_060° circa, spegnimento N_090° circa. Fonte: P.Bruno, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2013 gennaio 23 / 03h11m UT / Magn max -2.2 / VIDEO
Enrico STOMEO. SCORZE' (VE), +45.5671° -12.1137° +20mt (WGS84).
Meteora ripresa con videocamera ccd (MIN38), obiettivo 3.8mm f:0,8 e software di acquisizione MetRec_51. Magn: max a 0,80 del percorso. Velocità angolare 19°/sec circa. Scia persistente. Traccia: accensione N_197° circa, spegnimento N_214° circa, Coma Berenicidi. Fonte: E.Stomeo, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2013 gennaio 23 / 03h11m UT / Magn max -1.7 / VIDEO
Flavio CASTELLANI & Gianfranco CORRADI. mt BALDO (VR), +45.6977° -10.8588° +1208mt.
Meteora ripresa con videocamera ccd (BMH1), obiettivo 4,5mm f:1,2 e software MetRec_5. Magn: max a 0.78 del percorso. Velocità angolare 7°/sec circa. Scia poco persistente. Traccia: accensione N_146° circa, spegnimento N_149° circa. Fonte: F.Castellani, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2013 gennaio 23 / 03h11m UT / Magn max -2.0 / VIDEO
Mario BOMBARDINI. FAENZA (RA), +44.28222° -11.89722° +35mt.
Meteora ripresa con videocamera ccd (MARIO), obiettivo 4,0mm f:1,2 e software MetRec 5. Magn: max a 0,83 del percorso. Velocità angolare 26°/sec circa. Scia persistente. Traccia: accensione N_347° circa, spegnimento N_337° circa. Fonte: M.Bombardini, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2013 gennaio 23 / 03h13m UT / Magn max -2.2 / VIDEO
Enrico STOMEO. SCORZE' (VE), +45.5671° -12.1137° +20mt (WGS84).
Meteora ripresa con videocamera ccd (MIN38), obiettivo 3.8mm f:0,8 e software di acquisizione MetRec_51. Magn: max a 0,83 del percorso. Velocità angolare 21°/sec circa. Traccia: accensione N_201° circa, spegnimento N_212° circa, sporadica. Fonte: E.Stomeo, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2013 gennaio 23 / 03h13m UT / Magn max -1.7 / VIDEO
Mario BOMBARDINI. FAENZA (RA), +44.28222° -11.89722° +35mt.
Meteora ripresa con videocamera ccd (MARIO), obiettivo 4,0mm f:1,2 e software MetRec 5. Magn: max a 0,83 del percorso. Velocità angolare 29°/sec circa. Traccia: accensione N_334° circa, spegnimento N_323° circa, sporadica. Fonte: M.Bombardini, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2013 gennaio 25 / 18h32m UT circa / Magn max [...]
Andrea TANI. ROMA via Rizzo (RM), +41.826° -12.585° +82mt.
Magn: molto luminoso, frammentazione finale. Durata 2-3 secondi. Colore giallo. Traccia: avvistamento N_340°,+60° circa, spegnimento N_014°,+60° circa. Fonte: A.Tani, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2013 gennaio 25 / 21h59m30s UT / Magn max [-2]
Luca FIORE. Monte SAN SAVINO (AR), +43.33° -11.73° +330mt.
Forma puntiforme. Durata 1 secondo. Velocità angolare molto rapida. Colore (testa e scia) bianco. Scia persistente 1 secondo. Traccia disegnata su mappa: accensione in MON, spegnimento in LEP. Fonte: L.Fiore, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.


Per inviare i dati osservativi, informazioni e  annotazioni scrivere alla UAI-sm

Per  tornare  alla  pagina principale  della UAI-sm

Aderisci alla Mailing List italiana METEORE
gruppo di discussione via e-mail per lo scambio di informazioni e dati osservativi su meteore, bolidi e meteoriti.
Pagina Web principale:
http://it.groups.yahoo.com/group/Meteore