SCIAMI DI METEORE  NEL  2006

Enrico S t o m e o
UAI-Sezione Meteore


Estratto dall' ALMANACCO 2OO6
di ASTRONOMIA edito dalla Unione Astrofili Italiani
pp.106-110
ISSN 0392-2308 2006 UAI




 

L'Almanacco UAI riporta le caratteristiche delle piogge meteoriche di maggiore interesse e quelle che negli anni più recenti hanno fatto registrare una attività più o meno consistente.

Oltre alle piogge maggiori, esistono numerosi sciami minori che presentano tassi orari comunque ogni anno, altri a carattere variabile, altri irregolari o dubbi, che di norma è più utile associare alla categoria generica delle "sporadiche".

L'elenco presentato ogni anno è stato redatto, come per le passate edizioni, in base ai maggiori lavori in materia e ai più recenti risultati osservativi, per dare un quadro di merito realistico delle attività meteoriche previste, a quanti si apprestano a programmare le proprie osservazioni. Si troveranno indicazioni sul periodo di attività, sulla posizione media dell'area radiante, sulle condizioni di visibilità e notizie circa la frequenza oraria registrata più di recente.

L'Almanacco è gratuito per tutti gli associati all'Unione Astrofili Italiani, mentre è acquistabile presso la Segreteria UAI dai non soci interessati.


SCIAMI METEORICI DEL 2006

La lista che segue è un estratto ripreso dall'Almanacco UAI 2006 dei mesi correnti.

E' da tenere presente che le posizioni dei radianti sono medie, riferite all'epoca del massimo, e che i radianti non sono stazionari a causa del movimento terrestre.

Il loro spostamento diurno apparente è in genere di circa 0,95 gradi in direzione est in longitudine eclittica, però nell'elenco per le piogge principali sono stati dati dei valori di moto apparente precisi, allorchè erano conosciuti.

Le posizioni delle aree radianti (in genere di alcuni gradi di diametro) sono nel caso di sciami complessi generalmente comprensive dei sub-radianti eventuali.

Nella lista vengono dati nell'ordine:

 

SCIAME
Nome dello sciame meteorico.
PERIODO
Periodo di attività meteorica significativa.
MAX
Data nel 2006 in cui è prevista la maggiore frequenza oraria.
h(TU)
L'orario in cui dovrebbe registrarsi il picco di massima attività. Il valore tra parentesi indica se il picco non è ben definito oppure se l'attività è diffusa. Può capitare di trovare in altre fonti indicazione della longitudine solare (in gradi) riferita all'equinozio 2000, alla quale dovrebbe capitare il picco di massima attività. In tal caso, ricalcolando la longitudine dello sciame per il 2006 in considerazione che la precessione in longitudine all'epoca 2000 ha in cento anni il valor di 1.3969°, si può calcolare l'ora in TU dell'evento interpolandola dai valori della longitudine eclittica (Ldata) riportati nell'Almanacco UAI giorno per giorno nelle tabelle relative al Sole.
AR & DECL
Coordinate equatoriali in gradi del radiante medio alla data del massimo.
>AR & DECL
Moto diurno del radiante (in gradi).
VEL
Velocità di entrata nell'atmosfera del meteoroide in km/sec.
TU
Ora TU (hh:mm) di inizio di visibilità accettabile del radiante sopra l'orizzonte.
CON
Condizioni generali di osservabilità nelle notti prossime al massimo, in rapporto al disturbo lunare (++ favorevoli, +- favorevoli di sera, -- sfavorevoli, -+ favorevoli verso mattina)
NOTE e ZHR
Annotazioni e tassi orari (ZHR) più recenti, riportati nella forma "ZHR(anno".
Con ZHR (Zenith Hourly Rate) si intende il probabile tasso orario di meteore osservato in condizioni ideali e con il radiante allo zenit.
Esso viene determinato apportando alla frequenza oraria osservata opportune correzioni, in maniera da ridurre a un cielo standard di magnitudine limite +6,5 tutte le osservazioni e da tenere in considerazione caso per caso dell'altezza sopra l'orizzonte del radiante studiato.

Per un maggiore approfondimento si rimanda alla
nota tecnica sull'osservazione visuale delle meteore.

2 0 0 6


   

Per inviare i dati osservativi, informazioni e  annotazioni scrivere alla UAI-sm

Per  tornare  alla  pagina principale  della UAI-sm

Aderisci alla Mailing List italiana METEORE
gruppo di discussione via e-mail per lo scambio di informazioni e dati osservativi su meteore, bolidi e meteoriti.
Pagina Web principale:
http://it.groups.yahoo.com/group/Meteore

Questo è l'accesso
alle pagine di questo sito