Benvenuto nel sito de Italian Meteor Group - Sezione Meteore UAI

Qui potrai iniziare il tuo percorso in questo affascinante mondo

Nella notte di sabato, primo giorno di Safar dell'anno 599 A.E. (19 ottobre del 1202), le stelle caddero in gran numero; se ne vide un numero enorme tutto d'un colpo. Attraversavano il cielo verso sud-est, da Sana verso Aden. Non potrei dire se siano apparse anche altrove oppure no. Hanno continuato dalla prima ora della notte fino alle prime luci dell'alba. Non è stato notato alcun moto delle stelle conosciute dalle loro posizioni normali.al-Mshani

Ultime notizie

Meteore di settembre 2025

Settembre 2025 si annuncia come un mese interessante per chi ama osservare le meteore, grazie a numerosi sciami minori che, ...

Meteora sorprende il Nordest

Nella serata di oggi lunedì 18 agosto 2025, alle 22:18 circa, diversi cittadini del Nordest hanno segnalato la comparsa di una scia luminosa ...

Radio Meteor Zoo: nuova collaborazione

La Sezione Meteore dell’Unione Astrofili Italiani è lieta di annunciare una nuova collaborazione con Radio Meteor Zoo (https://www.zooniverse.org/projects/zooniverse/radio-meteor-zoo), un progetto ...

E’ più antico della Terra il meteorite finito su una casa negli Usa

Si è formato 4,56 miliardi di anni fa, ed è dunque più antico della Terra, il meteorite che lo scorso 26 giugno è ...

La Sezione Meteore UAI apre il nuovo gruppo WhatsApp

La Sezione Meteore dell’UAI – Italian Meteor Group ha attivato un nuovo canale di comunicazione su WhatsApp, pensato per favorire ...

Meteore di agosto 2025

Il cielo di agosto è da sempre il palcoscenico prediletto per gli appassionati di meteore, e il 2025 non fa ...

Iscriviti alla mailing list

Clicca sul pulsante inviando una mail vuota.

Iscriviti al gruppo WhatsApp

Se hai un numero straniero contattaci, altrimenti non verrai ammesso.

International Fireball Program

Hai visto qualcosa di luminoso e veloce? Come un’enorme stella cadente? Segnalalo: potrebbe essere un fireball.

Vuoi saperne di più su questo programma?

Pensi di aver trovato un meteorite?

Clicca sul pulsante per saperne di più

Per i sognatori

Osservare le meteore non è solo un aspetto legato alla ricerca, ma anche un modo per tornare a contatto con la natura e soprattutto con il cielo e le sue meraviglie.

Radio Meteor Zoo

Radio Meteor Zoo è un progetto di citizen science, avviato nell’agosto 2016 in collaborazione con Zooniverse, che invita volontari a identificare meteore su spettrogrammi derivati dalla rete BRAMS (Belgian RAdio Meteor Stations)

Siti partner

Siti consigliati​

Siti UAI