UNIONE ASTROFILI ITALIANI -- SEZIONE METEORE (UAI-sm)

Osservazioni di bolidi in GENNAIO 2005

(c)UAI-sm
I dati compresi [...] sono stati dedotti e/o misurati in sede di analisi a cura della UAI-sm.
"Fonte" indica la persona o l'ente a cui si sono attinte le informazioni.


Per vedere i filmati cliccare sulla figura corrispondente e per conoscere le codifiche
di compressione e la grandezza del file soffermarsi con il mouse sopra la figura.

2005 gennaio 01 / 19h36m12s-20h54m00s TU / Magn max (debole) / FOTO

Alberto LATINI.
PIGRA (CO), +45.9588° -9.1300° +870mt (ED 1950).
Meteora fotografata con all-sky camera 138mm +50mm (f:8) + Kodak Tmax_400. Traccia a Ovest a +37.5°(±2.5°) di altezza.
Fonte: A.Latini, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2005 gennaio 05 / 18h22m TU / Magn max -10

Plinio CAMAITI + Anna REGGE + Lorenzo CAMAITI.
SAN MAURO TORINESE (TO), in auto sulla SS_590,
[+45.10° -7.77° +210mt].
Lm: cielo velato. Magn: poco inferiore alla Luna crescente. Colore verde. Durata 3 secondi almeno. Traccia: ha attraversato il cielo partendo circa dallo zenit
[in AND] e cadendo a Est-Nord-Est con traiettoria inclinata (verso destra) di circa 10° rispetto alla verticale fino a un'altezza sull'orizzonte di +20° [in GEM].
Fonte: P.Camaiti, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

Sussistono forti dubbi sulla sua natura meteorica di questo evento, dato che la all-sky camera in Lombardia non risulta aver registrato nulla nella sua prima posa della serata tra le 17h51m e le 18h46m TU, tra l'altro diaframmata f:8. Nell'esposizione non appare alcuna traccia del bolide segnalato dal Piemonte di magnitudine -10 e osservato in direzione proprio della Lombardia. Poichè non esistono conferme indipendenti è probabile che dall'auto gli osservatori abbiano visto un fenomeno locale, tipo bengala o, vista la data, un fuoco artificiale ritardatario.

2005 gennaio 07 / 05h18m TU / Magn max [-2]

Stefano MANDELLI.
SEVESO (MI), +45.750° -9.471° +200mt.
Magn: circa come Giove. Puntiforme. Colore bianco. Velocità angolare molto lenta. Durata non più di 15-20 secondi. Scia debole e fumosa, dubbia. Traccia: in direzione Sud-Est, discendente rispetto all'orizzonte, lunghezza pico più di 10°, molto vicino alla Luna.
Fonte: S.Mandelli, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2005 gennaio 08 / 19h00m TU circa / Magn max [...]

Margherita VARVARO.
CASELLE TORINESE (TO),
[+45.18° -7.65° +280mt].
Colore arancione > verde. Traccia: sull'orizzonte Sud a circa 30° di altezza sull'orizzonte, lunghezza 27°-30°, discendente inclinato da destra a sinistra rispetto all'orizzonte,
[tra CET e FOR].
Fonte: M.Varvaro, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.




Bolide del 10 gennaio 2005
16h05m TU

2005 gennaio 10 / 16h05m TU / Magn max [-5]

Carlo FERRANTE.
ROMA (RM), in auto.
Lm: nel crepuscolo serale. Magn: come un bagliore, più brillante di Venere. Colore bianco > azzurro. Frammentazione in 2 pezzi con 2 scie distinte. Durata "un paio" di secondi. Traccia: inizio non visto, avvistamento a Ovest/+40°, sembrava cadere a piombo.
Fonte: C.Ferrante, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2005 gennaio 10 / 16h00m-16h30m TU / Magn max -10

Luca TAMASSONI.
MORLUPO (RM), +42.15° -12.50° +200mt.
Magn: -5 finale. Forma a goccia. Diametro 6' circa. Durata 4 secondi circa. Velocità angolare lenta, 10°/sec. Colore verde (testa), bianco (scia). Traccia: inizio non visto, avvistamento a Nord, spegnimento a +35° di altezza. Scia persistente 3 secondi.
Fonte: L.Tamassoni, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2005 gennaio 10 / 16h05m TU / Magn max -7

Gianni MALTONI.
S.PIETRO IN VINCOLI (FO).
Colore giallo/bianco. Forma a goccia. Diametro 10' circa. Frammentazione lungo il percorso. Traccia: moto da est a ovest, lunghezza 10°, quasi all'orizzonte.
Fonte: Stefano Moretti, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

Purtroppo sono per ora disponibili pochi ed imprecisi dati osservativi di questo oggetto, tanto che non appare attendibile nessuna traiettoria atmosferica. La meteora dovrebbe ad ogni modo aver attraversato i cieli della Toscana meridionale.




2005 gennaio 17 / 20h04m01s TU / Magn max [...]

Vladimiro BIBOLOTTI.
ROMA (RM) via Hotris, +41.894° -12.548°
[+30mt].
Magn: molto più luminoso di Sirio. Durata 1.5-2.0 secondi. Traccia disegnata su mappa: accensione in CMI, spegnimento vicino ad Alpha_CMI.
Fonte: V.Bibolotti, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.

2005 gennaio 23 / 21h53m TU / Magn max [...]

Maurizio CLICECH.
TRIESTE Rione Servola (TS), +45.628° -13.784° +30mt.
Colore arancione (testa), bianco (scia). Durata 10 secondi circa. Velocità angolare lenta. Scia persistente 1 secondo. Spegnimento improvviso con frammentazione in moto vorticoso. Traccia: praticamente parallela all'orizzonte con direzione Ovest > Est, spegnimento a N_045°E.
Fonte: M.Clicech, UAI-Sezione Meteore comunicazione privata.




Bolide del 31 gennaio 2005
18h23m30 TU
Questo grosso bolide, entrato nell'atmosfera alle 18h23m30s TU (±30s), è stato avvistato da moltissime persone in quasi tutte le regioni dell'Italia centro settentrionale.
Descritto come un grosso globo luminoso colorato e grande quasi come il disco della Luna, avvolto in un brillante alone, risulta aver raggiunto, dopo una fase iniziale intorno alla magnitudine -3/-4, valori di magnitudine superiori a -10 poco dopo la fase centrale del percorso, illuminando con evidenza il suolo con un poderoso flash, frammentandosi quindi in più pezzi.
Secondo le testimonianze il corpo ha percorso la sua traiettoria luminosa con una velocità angolare abbastanza lenta.

Ad oggi sono state raccolte dalla UAI-Sezione Meteore oltre 40 testimonianze osservative, dalla Liguria, dal Piemonte, dalla Lombardia, dall'Emilia Romagna, dalla Toscana, dal Lazio, dal Veneto e dal Trentino.
Si tratta di dati osservativi solamente visuali. Un vero peccato è che in quel momento non fosse in funzione alcuna stazione fotografica o video della rete di sorveglianza della UAI-Sezione Meteore, poichè il bolide sarebbe stato ripreso con molta probabilità dalle all-sky operanti in Lombardia e in Veneto.

Nella mappa è indicata grosso modo la proiezione preliminare del percorso atmosferico del bolide sopra la Lombardia e la Liguria.
Dai dati attendibili risulta che la meteora è apparsa all'incirca sui cieli dell'alta Lombardia (a est del Lago Maggiore) ed è terminata sui cieli a circa una cinquantina di km a sud della costa ligure di levante, percorrendo una direzione molto prossima a NordNordOvest > SudSudEst.


Ricostruzione con il software Starry Night dell'ultima parte del percorso del bolide
effettivamente vista tra le stelle del PER e CET dall'osservatore Pier Salimbeni, che in
quel momento stava osservando da Sette Termini (VA) l'ammasso M45 al binocolo.
2005 P.Salimbeni -





Per inviare i dati osservativi, informazioni e  annotazioni scrivere alla UAI-sm

Per  tornare  alla  pagina principale  della UAI-sm

Aderisci alla Mailing List italiana METEORE
gruppo di discussione via e-mail per lo scambio di informazioni e dati osservativi su meteore, bolidi e meteoriti.
Pagina Web principale:
http://it.groups.yahoo.com/group/Meteore

Questo è l'accesso
alle pagine di questo sito