Al momento stai visualizzando XI meeting Corpi Minori – Registrazione

XI meeting Corpi Minori – Registrazione

Buongiorno,
siamo in fase organizzativa del nostro annuale Meeting Corpi Minori UAI che si terrà il 5 e 6 aprile 2025. Sapete già bene che questa è un’occasione unica per approfondire le nostre conoscenze e condividere la passione per l’astronomia e l’opportunità per incontrarci veramente, intendo dal vivo, senza monitor o tastiere tra noi.

Anche quest’anno siamo riusciti ad avere una bella location:

INAF – Osservatorio Astronomico di Trieste
Biblioteca Margherita Hack
Via Giambattista Tiepolo 11 – Trieste

Trovate tutte le informazioni sulla pagina web appositamente strutturata

Il programma degli interventi è davvero interessante e, come di consueto, durante l’evento saranno assegnati i PREMI GIOVANNI SOSTERO e MARTINO NICOLINI

ATTENZIONE!!! Posti limitati a soli 50 partecipanti.

Per assicurarvi un posto in questo evento esclusivo, vi invitiamo a compilare il modulo di iscrizione il prima possibile: modulo di registrazione
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSchX-ttv2zsJO9GOuWhXlNQSt79oyVaSnPv5BQi3CYLONyFSw/viewform

Importante: devono prenotare tutti coloro che intendono partecipare incluso i relatori!

Vi consiglio di affrettarvi, poiché i posti verranno assegnati in base all’ordine di arrivo delle iscrizioni. 

Troverete delle domande un po’ insolite come ad esempio se portate qualcosa da mangiare o bere per la pausa pranzo del sabato che noi chiamiamo: 

PICNIC OGNUNO PORTA QUALCOSA da condividere con gli altri: antica usanza dei nostri incontri che ci permette di degustare specialità e tradizioni di tutte le città d’Italia; generalmente il LOC si preoccupa, comunque, di farci trovare un buffet, stoviglie usa e getta, coltelli e taglieri, bevande in modo da integrare quando portato dai partecipanti. Quest’anno non abbiamo un LOC a cui appoggiarci per questo “paracadute” perciò proveremo ad organizzarci tra noi sempre con la collaborazione di TUTTI.

Altra domanda inconsueta è quella della disponibilità a dare un passaggio ad altri partecipanti alla visita guidata alla Specola Margherita Hack di Basovizza (30 minuti da Trieste), questo per consentire anche a chi arriverà a Trieste con i mezzi pubblici di beneficiare di questa esperienza perciò, vi prego, di rendervi disponibili ed inserire il numero di posti auto che potreste dedicare ad altri amici/colleghi per il trasferimento.

Importante! 

Le risposte diverse dal solo numero (scritto a numero) di quanti posti passeggero avete in macchina sono simpatiche ma fanno perdere tempo ed ostacolano il lavoro di smistamento delle persone a seconda della  disponibilità, pertanto, prego chi ha scritto cose diverse dal “numero naturale” di EFFETTUARE LA CORREZIONE tempestivamente!

Grazie per la gentile collaborazione

Mario Sandri

Sono nato nel 1978 e abito a Novella (TN). Ho conseguito la laurea in Astrofisica e professionalmente parlando sono un docente al Liceo Russell di Cles. Dal 2000 attività di didattica e di divulgazione nel campo dell’astronomia. Sono fondatore di Astronomia Valli del Noce e di Phoenix APS, vice-coordinatore dell'Italian Amateur Radio Astronomy e uno dei tre referenti di CieloBuio per la provincia di Trento, inoltre, sono membro dell'Unione Astrofili Italiani, dell'Associazione Italiana di Fisica, di Astronomers Without Border, dell'International Meteor Organization, dell'European Association for Astronomical Education. Se volete conoscermi un po' meglio visitate il mio sito.

Lascia un commento