Benvenuto nel sito de Italian Meteor Group - Sezione Meteore UAI

Qui potrai iniziare il tuo percorso in questo affascinante mondo

...l’aria è sottoposta a un attrito piuttosto violento... …quando l’urto (tra le masse d’aria, n.d.a.) è stato più leggero e si è solo verificato, per così dire, uno sfregamento, ne sprizzano luci più pallide, e le stelle nel loro volo si traggono dietro una chioma luminosa. Allora meteore infuocate estremamente sottili segnano e prolungano nel cielo un’esile traccia.Seneca

Ultime notizie

Bolide diurno illumina il cielo del Sud-Est degli Stati Uniti

Nel primo pomeriggio di ieri, giovedì 26 giugno 2025, un evento spettacolare ha catturato l'attenzione di centinaia di persone nel ...

Rilasciato Echoes v.0.61 ed Ebrow v.0.2

Sono state rilasciate oggi le ultime versioni dei programmi Echoes (0.61) ed Ebrow (0.2), disponibili per il download dalla pagina ...

Meteore di luglio 2025

Luglio è un mese affascinante per chi ama osservare le stelle cadenti. Nelle lunghe serate estive, mentre il sole tramonta ...

Due nuovi sciami meteorici legati alla cometa 73P/Schwassmann-Wachmann?

🔭 Tra la fine di maggio e i primi giorni di giugno 2025, la rete globale di osservazione meteorica (Global ...

Nuove risorse online: software e tutorial per l’osservazione radio delle meteore

Il settore radio del nostro gruppo di ricerca si arricchisce oggi di due nuove sezioni, pensate per supportare chi vuole ...

Echoes e la nostra rete scientifica: una nuova collaborazione con Giuseppe Massimo Bertani

Siamo lieti di annunciare l’avvio di una nuova collaborazione con Giuseppe Massimo Bertani, ideatore di Echoes, un software innovativo per ...

Iscriviti alla mailing list

Clicca sul pulsante inviando una mail vuota.

Pensi di aver trovato un meteorite?

Clicca sul pulsante per saperne di più

International Fireball Program

Hai visto qualcosa di luminoso e veloce? Come un’enorme stella cadente? Segnalalo: potrebbe essere un fireball.

Vuoi saperne di più su questo programma?

Per i sognatori

Osservare le meteore non è solo un aspetto legato alla ricerca, ma anche un modo per tornare a contatto con la natura e soprattutto con il cielo e le sue meraviglie.

Siti partner

Siti consigliati​

Siti UAI